Senza-titolo-1

Percorsi francigeni nel Basso Vercellese e valorizzazione degli aspetti artistici


A cura di Magda Balboni
Prezzo di copertina: 15,00 

Esaurito

Ed è proprio il sistema viario minore ad Francigenam che, a partire dagli orizzonti sovraregionali, abbiamo voluto indagare e presentare in questo volume, quel reticolato di vie e sentieri che i pellegrini percorrevano attraverso il territorio del Basso Vercellese (o delle grange) diretti a Vercelli; senza dimenticare altri elementi, poichè studiare il mondo dei pellegrini permette di aprire una finestra su molti aspetti della civiltà medievale: la cultura materiale, la conformazione sociale, l’economia, gli eserciti, la cultura, le arti.
Stimoli certamente molto forti per un’ipotesi di lavoro! Su tutti, però, la più importante motivazione ha origini più intime e profonde: la mia personale, costante ricerca interiore, poiché il pellegrinaggio è viaggio spirituale e metafora di vita, è andare in cerca col rischio di trovare, e non essere mai più quelli di prima.

Magda Balboni

ISBN:

9788895522401

Anno:

2009

Numero di Pagine:

168

Catalogo:

Collana: Cultura del territorio

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Be the first to review “Percorsi francigeni nel Basso Vercellese e valorizzazione degli aspetti artistici”